top of page

Festività della Patrona di Borbiago (VE)


Domenica 30 marzo, gli Araldi del Vangelo hanno preso parte con fervore alla solenne festività in onore della Patrona di Borbiago (VE), contribuendo ad animare la processione e i canti liturgici della Santa Messa. Con la loro presenza, non solo hanno accompagnato i fedeli con la preghiera e il canto, ma hanno anche reso l’evento ancora più solenne attraverso la musica sacra, che ha risuonato tra le vie del paese, elevando gli animi e ispirando una maggiore devozione.


Il parroco Don Giovanni Carnio e l’intera comunità di fedeli ha reso omaggio alla Santissima Vergine con atti di devozione sincera, testimoniando il proprio amore attraverso la preghiera e la partecipazione alla processione. Questi momenti di raccoglimento e di lode, espressi con il canto e l’orazione, hanno reso ancora più vivo il legame spirituale con la Madre di Dio, fonte inesauribile di grazia e consolazione per tutti i suoi figli.


La processione, scandita dal suono degli strumenti e dal coro di voci unite in preghiera, ha rappresentato un momento di profonda comunione tra i fedeli, unendo il cielo e la terra in un unico inno di lode, rinnovando, in tal modo, la tradizione secolare che vede nella musica una delle forme più pure e potenti di lode al Signore.


Le processioni e la preghiera comunitaria sono manifestazioni di fede che, oltre a rafforzare lo spirito individuale, uniscono il popolo cristiano in un’unica voce di supplica e gratitudine. Camminare insieme, elevando inni alla Vergine Santissima, è un segno tangibile della fiducia e dell’affidamento filiale a Colei che guida i suoi devoti verso la via della santità.


Concludiamo con le parole di San Giovanni Bosco: “Maria ci assicura che, se saremo suoi devoti, ci annovererà tra i suoi figli, ci coprirà col suo manto, ci colmerà di benedizioni in questo mondo per ottenerci poi il Paradiso”.





Comments


bottom of page