top of page

Campi Salentina accoglie la Madonna di Fatima, accompagnata dagli Araldi del Vangelo.

Aggiornamento: 2 giorni fa



Una settimana di grazia e conversione. Dal 12 al 18 maggio 2025, la comunità di Campi Salentina (LE) ha vissuto giorni di autentica benedizione grazie alla Missione Mariana organizzata dai frati francescani Piero, Francesco e Saverio amministratori della Parrocchia San Francesco d’Assisi.


La comunità tutta ha ricevuto, con solenne devozione e fervore, la sacra effigie della Madonna di Fatima. L’inizio della missione è stato segnato da un’accoglienza calorosa presso la chiesetta “Madonna della Mercede”, seguita da una devota e composta processione per le vie del paese.

S. E. Mons. Luigi Pezzuto, Nunzio Apostolico, ha presieduto la solenne Celebrazione Eucaristica. Questo momento di grazia ha dato il tono a tutta la settimana: una risposta generosa e comunitaria alla "chiamata urgente" della Madonna a Fatima.


La settimana mariana si è presentata ricca di momenti di preghiera e conversione di cuori, grazie alle numerosissime persone che si sono accostati al Sacramento della Confessione dopo tanti anni. Che grazia immensa!


Agli ammalati nel corpo e nello spirito si è data particolare attenzione: è stato conferito il Sacramento dell'Unzione degli infermi, sono stati visitati gli ospiti della casa di riposo San Raffaele e gli ammalati nelle loro case: quanta commozione!


La Solennità della Vergine di Fatima, il 13 maggio, è stata celebrata con particolare splendore: Sante Messe, Rosario, suppliche e Adorazione si sono susseguiti in un flusso ininterrotto di preghiera. La giornata è culminata con la Santa Messa, presieduta da S. E. Mons. Michele Seccia Arcivescovo di Lecce, e da una partecipata Veglia Eucaristica Mariana animata dal gruppo “Apostolato della Preghiera e San Pio”.


Ogni giornata della missione ha avuto una propria connotazione: adorazioni notturne, messe per gli ammalati, Rosario meditato, processioni, momenti di catechesi, veglie animate da diversi gruppi e movimenti ecclesiali. Gli Araldi del Vangelo hanno contribuito con la loro consueta dedizione, a rendere solenne ogni iniziativa: dalle celebrazioni alla guida di momenti di catechesi mariana e rosari meditati.


Quanti frutti spirituali ha prodotto tanta buona madre: vocazioni e ritorno ai sacramenti. Come in ogni vera missione, la presenza della Madonna non è stata solo simbolica, ma vivificatrice ne è testimonianza la partecipazione attiva di numerosi fedeli alla Santa Messa quotidiana e il risveglio del desiderio di preghiera personale e familiare. Non pochi hanno espresso la volontà di impegnarsi nella diffusione del messaggio di Fatima, in particolare portando avanti la pratica dei Primi Sabati del mese e la consacrazione al Cuore Immacolato di Maria. Nel solco della missione, un" icona dell'Apostolato "Maria Regina dei Cuori" pellegrinerà  tra 30 famiglie durante il mese.  Commozione, gioia e ringraziamento al ricevere la visita della Madonnina, molte le famiglie che hanno riscoperto la bellezza della preghiera del Rosario e il valore della consacrazione a Gesù per le mani di Maria!


Chiusura in festa: affidamento dei bambini e atto di consacrazione alla Madonna. La Missione si è conclusa domenica 18 maggio con una solenne Celebrazione presieduta da Fra Roberto Francavilla, seguita dall'affidamento dei bambini alla Madonna. La Santa Messa serale, presieduta da Fra Giangrazio Lacerenza, ministro provinciale dei francescani, ha visto una grande partecipazione di fedeli, culminando in un atto di consacrazione della città e delle famiglie al Cuore Immacolato di Maria. Questa settimana mariana ha lasciato un’impronta indelebile: Campi Salentina alla visita della Madre del Cielo ha risposto con cuore aperto. Ora, come eco delle parole della Madonna a Fatima, la comunità si impegna a proseguire con fedeltà nella preghiera, nella penitenza e nell’evangelizzazione.“ Il mio Cuore Immacolato sarà il tuo rifugio e la via che ti condurrà a Dio.”



Comments


bottom of page