top of page

Ero malato e mi avete visitato. Matteo (25,35-40)

ree

La visita agli ammalati non è solo un atto di carità, ma un gesto che unisce il fedele al Signore.


Il 20 ottobre, una richiesta accorata della dottoressa Maisano Giuliana, impegnata a dare assistenza ai degenti dell'U.O.C. Oncologia Medica e all' Hospice del presidio ospedaliero G. Martino di Messina, ha permesso che la statua pellegrina della vergine di Fatima, portata dagli Araldi del Vangelo, visitasse, prima del loro rientro a Roma, i degenti e il personale operante nei sopracitati.


Grazie alla tempestiva disponibilità del direttore prof. Massimiliano Berretta, gli Araldi del Vangelo, insieme al cappellano p. William Rives Literato e il diacono Minutoli Mariano, hanno compiuto una straordinaria opera di misericordia portando conforto e speranza , attraverso la preghiera, a quanti versano nella sofferenza. La vergine Maria è stata condotta in tutte le stanze dei degenti e da buona Madre ha parlato al cuore di ciascuno garantendo supporto spirituale. È stato di grande impatto scorgere nei volti di ognuno tanta emozione per l'inaspettata visita; la Madonna possa colmare di Grazie coloro che si rifugiano al Suo Cuore Immacolato.


Commenti


bottom of page