top of page

Le campane annunciano la festa di Santo Antonio da Padova.

Santo Antonio - Processione del 13 a Padova - Araldi del Vangelo

Il suono delle campane che risuona nell'aria, i cori che intonano inni di lode e onore, i fedeli che pregano e i sacerdoti che alzano le mani al cielo per rendere omaggio a uno dei santi più venerati al mondo, Santo Antonio da Padova.


La solenne processione in onore di sant’Antonio da Padova si articola in due momenti: il 12 giugno si celebra la processione del “transito del Santo”, una tradizione che affonda le radici nel 1276, quando gli Statuti del Comune di Padova stabilirono che la festa in onore del Santo dovesse iniziare dopo l’ora nona del giorno della vigilia, con una rievocazione in costume della morte di sant’Antonio.


Nel pomeriggio del 13 giugno, si svolge la processione particolarmente solenne, con le reliquie del santo. Vi prendono parte le confraternite religiose in abiti tradizionali, le rappresentanze dei mestieri, i paggetti del santo, vestiti di broccato con berretto piumato, i macellai dell’Immacolata con il mantello azzurro, e tra di loro gli Araldi del Vangelo, che partecipano con onore e orgoglio a questa straordinaria celebrazione.


Per concludere questo articolo in onore di un grande santo, lasciamo questa bellissima preghiera.


Preghiera della famiglia per l’intercessione di sant’Antonio


O Dio, Padre buono e misericordioso, che hai scelto sant’Antonio come testimone del Vangelo e messaggero di pace in mezzo al tuo popolo, ascolta la preghiera che ti rivolgiamo per sua intercessione.

Santifica ogni famiglia, aiutala a crescere nella fede; conserva in essa l’unità, la pace, la serenità. Benedici i nostri figli, proteggi i giovani. Soccorri quanti sono provati dalla malattia, dalla sofferenza e dalla solitudine.

Sostienici nelle fatiche d’ogni giorno, donandoci il tuo amore.

Amen!

(fonte: santantonio.org)


Comments


bottom of page