Solennità della Madonna del Carmelo a Venezia
- Araldi del Vangelo
- 17 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 18 lug

Ogni 16 luglio, la Chiesa dei Carmini a Venezia si riempie di fedeli per celebrare la Madonna del Carmelo, Madre di Dio e Patrona dell’Ordine Carmelitano. Quest’anno, la Solenne Celebrazione Eucaristica è stata presieduta dallo stesso Patriarca di Venezia, S.E. Mons. Francesco Moraglia, il quale, durante l’omelia, ha offerto una profonda e luminosa sintesi della spiritualità del Carmelo, delle sue origini e dei suoi grandi santi, veri modelli da imitare.
Nel corso della celebrazione, alcuni nuovi confratelli sono entrati in modo “ufficiale” nella vita della Scuola Grande del Carmine, ricevendo il caratteristico mantello, segno visibile della loro appartenenza spirituale.
Erano presenti anche diverse autorità civili e militari. Tra i concelebranti figuravano Mons. Boghos Lévon Zékiyan, Arcieparca emerito di Costantinopoli degli Armeni, e Dom Norberto Villa, Abate emerito dell’Abbazia di Praglia, insieme a numerosi sacerdoti diocesani e religiosi.
Il Guardian Grande della Scuola Grande Arciconfraternita di Santa Maria del Carmelo, Dott. Franco Campiutti, ha espresso un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e collaborato alla riuscita della celebrazione.
Preghiamo affinché la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo continui a benedire questo antichissimo Ordine e protegga il mondo dalle tenebre del male che affliggono l’umanità.
Commenti