top of page

Solennità della Visitazione al Monastero della Visitazione – Treviso

Aggiornamento: 7 giu


“Il mio Cuore Immacolato trionferà” – Una notte di grazia e adorazione con Maria. Sabato 31 maggio 2025, nel giorno in cui la Chiesa celebra la Solennità della Visitazione della Beata Vergine Maria, il Monastero della Visitazione di Treviso ha accolto con grande fervore la statua pellegrina della Madonna di Fatima, benedetta da San Giovanni Paolo II e accompagnata dagli Araldi del Vangelo.


La serata, ricca di spiritualità e intensa partecipazione, si è aperta alle ore 19.30 con la cerimonia di accoglienza della statua e la solenne incoronazione. Subito dopo, il Santo Rosario meditato dagli Araldi ha unito fedeli e religiose in un’unica voce di supplica e amore filiale verso la Madonna.


Alle ore 20.30, il momento centrale della celebrazione: la Santa Messa, presieduta con emozione e devozione dal neo sacerdote don Mattia Gardin. La sua presenza, giovane e piena di entusiasmo, ha donato alla celebrazione un tono di particolare gioia e speranza per la Chiesa.


Dopo la Messa, si è svolta una breve adorazione meditata al Santissimo Sacramento, alla quale ha fatto seguito l’adorazione silenziosa protrattasi fino alle 6 del mattino. L’intera notte è stata segnata da un clima di silenzio orante e di intimità con Gesù Eucaristia, nel cuore della liturgia e alla presenza materna della Madonna.


Alle ore 22.00, come gesto conclusivo della serata, il tradizionale canto della “Buonanotte a Maria” ha suggellato questo momento di grazia, accompagnato dalle voci commosse dei presenti.


Il Monastero della Visitazione, con le sue suore e i numerosi fedeli accorsi, ha vissuto una vera esperienza di comunione e fede profonda. In un mondo spesso immerso nella frenesia e nella distrazione, questa notte mariana è stata una luminosa testimonianza che il Cuore Immacolato di Maria continua ad attirare a sé i cuori per condurli al Cuore di Cristo.


“Il mio Cuore Immacolato trionferà” – una promessa, una certezza, un richiamo per tutti noi.


Comments


bottom of page