top of page

Missione Mariana nella Vallata di San Stefano a Messina

Immagine del redattore: Araldi del VangeloAraldi del Vangelo


Nel tempo forte della Quaresima, tempo di conversione,  tempo per imparare ad amare Gesù e, in quest’anno 2017, nella ricorrenza del centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima, le parrocchie di Santa Maria dei Giardini,


San Giovanni e Santa Margherita, a San Stefano Medio, San Stefano di Briga e Santa Margherita (ME), rispettivamente, hanno ricevuto dal 23 al 28 marzo scorso, con profonda gioia e venerazione, la statua pellegrina della Madonna di Fatima, accompagnata da due missionari e un sacerdote degli Araldi del Vangelo.


La calda accoglienza davanti alla chiesa di San Nicola, dal parroco, don Lino Grillo, dal viceparroco, don Giuseppe Giunti e dai numerosi fedeli, che portavanno un fazzoletto bianco, l’affollata processione fino alla chiesa parrocchiale, la pietosa preghiera del Santo Rosario, la solenne Celebrazione Eucaristica e la festosa incoronazione della statua della Madonna, hanno dato già all’inizio, un’idea di come sarebbero trascorsi i cinque giorni della missione mariana nella Vallata.


La pietà che i messinesi hanno dimostrato è stata grande e sincera. Dalla mattina alla sera, i fedeli si sono raccolti in preghiera, partecipando alla recita delle Lodi mattutine, ai rosari semplici o meditati, alla Via Crucis, alle Sante Messe e alle Adorazioni Eucaristiche.


Per preparare la comunità parrocchiale alla solennità dell’Annunciazione dell’Angelo Gabriele a Maria,  ossia, la festa dell’Incarnazione del Verbo di Dio, che contempliamo nel primo mistero gaudioso, il Parrocco ha organizzato un’Adorazione Eucaristica speciale, di 24 ore, che è stata molto partecipata.


In questa, come in tutte le nostre missioni mariane, quando i figli non possono visitare la Madre, la Madre visita i figli. Numerose sono state le case nelle quali la statua della Madonna è stata portata, dando la possibilità ai malati di pregare la Madonna. Questi sono  momenti molto edificanti! I sofferenti toccano la statua e pregano la Madonna, con fede e speranza, chiedendo la loro cura e la protezione materna della Santissima Vergine.


Anche i bambini hanno partecipato alla gioia di avere una bella statua della Madonna tra di loro. Nelle scuole materne ed elementari di Santo Stefano Medio, di San Stefano di Briga e di Santa Margherita i responsabili e i bambini hanno voluto conoscere la storia delle apparizioni di Fatima e hanno pregato sinceramente Maria.


Nell’ultimo giorno, dopo la Santa Messa e la preghiera di saluto, la Vallata di San Stefano è stata consacrata alla Madonna di Fatima.


Qual è il frutto principale di questa missione mariana? Il Parroco, Don Lino, risponde: “Mi auguro, e nel mio cuore ne sono certo, che Maria abbia risvegliato nei cuori di molti la nostra appartenenza a Cristo!”



Σχόλια


bottom of page