top of page

Parrocchia S.S. Salvatore – Termini Imerese

Immagine del redattore: Araldi del VangeloAraldi del Vangelo

La parrocchia di S. Salvatore, nella città di Termini Imerese, in provincia di Palermo, ha ricevuto con grande gioia la statua pellegrina della Madonna di Fatima dal 17 al 20 settembre. Il giorno 17 i parrocchiani hanno aspettato la Madonna sulla strada e l’hanno seguita in processione fino alla chiesa dove è stata solennemente incoronata dal parroco, Mons. Raimondo. Subito dopo c’è stata la Santa messa presieduta da un sacerdote Araldo venuto da Roma per dare un aiuto nella missione, don Ramon Angel. Tutti i giorni sono stati densi di confessioni e di persone che, avvicinandosi alla Madonna, ricevevano grazie di conversione. Due momenti della missione sono stati particolarmente significativi: la visita all’Ospedale Cimino e quella al carcere di Palermo. All’ospedale la Madonna è stata accolta all’entrata dal cappellano francescano Fra Diego con una piccola incoronazione, seguita dalla messa nella cappella dell’ospedale alla quale hanno preso parte molti medici e infermieri. Dopo la messa, la statua ha percorso le stanze dell’ospedale cominciando dal pronto Soccorso (dove c’erano casi molto gravi), passando per la pediatria e la maternità ed era commovente vedere i bambini pregare la Madonna per chiederLe la salute o le stesse madri consacrare a Lei i loro neonati. Nel carcere, in presenza del cappellano del presidio (del nome del quale non siamo venuti a conoscenza), sono state celebrate due messe per due gruppi di detenuti riuniti in base alle colpe commesse. Le guardie carcerarie si sono emozionate nel vedere l’eccellente reazione che tutti hanno avuto grazie alla visita della Madonna e dopo la cerimonia hanno ringraziato commosse. Molto emozionanti sono state anche la veglia con il Santissimo Sacramento e la veglia mariana nel monastero delle suore Clarisse, dove la Madonna è stata ricevuta dalla Madre e dalle altre suore. Per la fine della missione c’erano così tante persone nella chiesa che molte hanno dovuto assistere alla messa in piedi. In questa occasione sono stati avviati due apostolati dell’Icona della Madonna che faranno visita a 60 famiglie della parrocchia. La Madonna è stata accompagnata dalla folla con canti e devozione fino all’auto su cui è partita alla volta della città di Gela. Il giorno successivo due suore degli Araldi e il parroco del S.S. Salvatore hanno fatto visita al cardinale Paolo Romeu della diocesi di Palermo, il quale è rimasto contento del risultato della missione e ne ha incentivato la diffusione.



Comments


bottom of page