XX Incontro dell’Apostolato dell’Icona degli Araldi del Vangelo a Fatima
- Araldi del Vangelo
- 11 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min

Lo scorso 10 maggio, gli Araldi del Vangelo hanno promosso, nel Santuario di Fatima, in Portogallo, il XX Incontro dell’Apostolato dell’Icona degli Araldi del Vangelo. L’evento, molto atteso ogni anno dai devoti, si è svolto sotto la presidenza di Sua Eminenza Reverendissima Mons. Rui Valério, Patriarca di Lisbona.A dare inizio al pomeriggio con Maria è stato P. Ricardo Basso, EP, noto predicatore mariano e fervente promotore della consacrazione “monfortana” a Gesù per le mani di Maria.
La cerimonia ha preso il via con l’incoronazione della statua del Cuore Immacolato di Maria, momento ricco di emozione e significato, compiuto da Mons. Rui Valério a nome di tutti i presenti. A seguire, si è tenuta la Santa Messa, presieduta dallo stesso Patriarca e concelebrata da numerosi sacerdoti degli Araldi del Vangelo e di diverse diocesi. Il coro e l’orchestra degli Araldi hanno reso ancora più solenne e celestiale la celebrazione con canti e musiche che hanno elevato i cuori dei presenti in un'autentica azione di grazie.Durante l’omelia, Mons. Valério ha rivolto parole forti e incoraggianti all’assemblea, invocando l’intercessione della Vergine perché tutti i partecipanti dell’Apostolato dell’Icona ricevano il coraggio necessario per portare il Vangelo anche a chi è lontano dalla fede, ricordando che: “Gesù è morto e risorto per ciascuno di noi”.
Anche quest’anno, la Chiesa della Santissima Trinità si è riempita di pellegrini provenienti da diverse regioni. La loro devozione, gioia ed emozione erano palpabili, testimoniando la vitalità e la bellezza di questo apostolato mariano. Uno dei momenti più toccanti è stato l’Adorazione al Santissimo Sacramento accompagnata dalla recita del rosario. I fedeli hanno potuto affidare a Gesù Eucaristia le proprie preghiere, speranze e ringraziamenti, in un clima di silenzio, raccoglimento e fede profonda.
L’incontro si è concluso con la tradizionale processione verso la Cappella delle Apparizioni, dove ha avuto luogo il commovente “Arrivederci a Maria”. Gli stendardi sventolanti, i canti e la preghiera comunitaria hanno manifestato la gioia di appartenere a Maria e di poter vivere ancora una volta questo straordinario momento di grazia. Affidiamo alla Madonna tutti i membri e i simpatizzanti dell’Apostolato dell’Icona, perché siano strumenti di santificazione e di pace nelle famiglie, operando ovunque per il trionfo del Cuore Immacolato di Maria.
댓글